Corso serale / Istruzione per Adulti
Informazioni
Per informazioni è possibile contattare la scuola (0444-294320) e chiedere di parlare con il coordinatore dei corsi Prof. Carlo Vellere che può anche essere contattato direttamente:
email: vellere@vistudi.it ; info.seralidaschio@gmail.com
tel. 342 3681638
Indirizzi proposti
-
Indirizzo professionale Servizi Commerciali
-
Indirizzo professionale Servizi per l’Enogastronomia
Entrambi gli indirizzi consentono di conseguire un diploma di istruzione di secondo livello (Istruzione secondaria superiore) che consente anche l’accesso a qualsiasi corso universitario.
A chi è rivolto
Il corso serale è indicato per tutte le persone maggiorenni di età sia di cittadinanza italiana che straniera che intendono conseguire un titolo di studio di scuola secondaria superiore. Possono iscriversi anche coloro che avendo compiuto il 16mo anno di età dimostrino di avere un impedimento (lavorativo o familiare) a frequentare gli ordinari corsi diurni.
Cosa propone
Il percorso formativo, dopo una iniziale fase di accoglienza, in cui si procede all’accertamento delle competenze di ingresso prevede sia lezioni teoriche che pratiche per un totale di 23 ore settimanali, con un quadro orario che pur comprendendo tutte le discipline previste dalle nuove linee guida dell’Istruzione Professionale privilegia le materie professionalizzanti e di laboratorio che caratterizzano il triennio degli Istituti Professionali.
E’ possibile conseguire il diploma di istruzione professionale attraverso un percorso di durata triennale ulteriormente accorciabile in base alle competenze di ingresso, scolastiche e/o professionali, già possedute dallo studente.
Cosa offre
Un percorso di studi personalizzato con la possibilità di riconoscere sia crediti formativi, cioè competenze già possedute dagli studenti perché acquisite in seguito a corsi di studi già compiuti e certificati, sia crediti informali o “professionali” per accertate competenze lavorative coerenti con l’indirizzo di studi prescelto. Tali crediti permettono l’esonero dalla frequenza delle materie per le quali sono stati riconosciuti. Ciò può consentire, a studenti che abbiano già un titolo di studio acquisito, o abbiano già alcuni anni di frequenza in altro indirizzo, o abbiano una esperienza lavorativa documentabile acquisita in coerenza con l’indirizzo di studi prescelto, di avere un percorso abbreviato per arrivare al diploma.
Fascia oraria delle lezioni
Dal lunedì al mercoledì dalle 18,15 alle 23,10; giovedì e venerdì dalle 18,15 alle 22,15. Il sabato è libero. La frequenza è obbligatoria almeno per il 75% del monte ore complessivo annuale. Può essere consentita una frequenza ridotta, per accertate e documentate difficoltà lavorative, logistiche o familiari.
Iscrizioni
E’ utile far pervenire la propria preiscrizione entro il 31 maggio. In ogni caso le domande vengono comunque accolte purché pervengano entro e non oltre il 15 ottobre. La durata dei corsi segue il calendario regionale previsto per gli ordinari corsi diurni. Indicativamente i corsi iniziano a metà settembre e terminano entro il 10 giugno.
Informazioni
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la scuola (0444-294320) e chiedere di parlare con il coordinatore dei corsi Prof. Carlo Vellere che può anche essere contattato direttamente:
email: vellere@vistudi.it ; info.seralidaschio@gmail.com
tel. 342 3681638
Quadri orari
Indirizzo Professionale Servizi Commerciali
Il corso conferisce competenze professionali spendibili in un’ampia fascia del mercato di lavoro che va dagli studi professionali, alle aziende private nell’ambito amministrativo-contabile e ancor di più in quello commerciale e degli enti pubblici. Il nuovo ordinamento prevede tra l’altro lo studio obbligatorio di due lingue comunitarie e delle basilari tecniche di comunicazione e relazione utili qualsiasi sia l’obiettivo di riqualificazione lavorativa o di crescita personale e professionale che lo studente adulto voglia perseguire.
Materia | Ore |
Italiano | 3 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Tecniche profess. | 6 * |
Francese/Spagnolo | 2 |
Diritto ed Economia | 3 |
Tecniche com e Rel | 2 |
Totale | 23 |
*di cui 1 in compresenza con Informatica e Laboratorio
Materia | Ore |
Italiano | 3 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Tecniche profess. | 6 * |
Francese/Spagnolo | 2 |
Diritto ed Economia | 3 |
Tecniche com e Rel | 2 |
Totale | 23 |
*di cui 1 in compresenza con Informatica e Laboratorio
Materia | Ore |
Italiano | 3 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Tecniche profess. | 6 * |
Francese/Spagnolo | 2 |
Diritto ed Economia | 3 |
Tecniche com e Rel | 2 |
Totale | 23 |
*di cui 2 in compresenza con Informatica e Laboratorio
Indirizzo professionale Servizi per l’Enogastronomia
Il corso è rivolto a quegli utenti adulti che, o già operano nel settore enogastronomico ed alberghiero ed intendono qualificarsi ulteriormente per poter ambire a posizioni di maggiore responsabilità, o desiderano entrarvi sfruttando le potenzialità enormi pur se non ancora pienamente espresse che il nostro territorio può vantare grazie alle tradizioni culinarie e turistico ricettive di cui dispone.
Materia | Ore |
Italiano | 3 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Scienza degli alimenti | 3 |
Laboratorio di Cucina | 4 |
Laboratorio di Sala e Vendita | 1 |
Francese | 2 |
Tecniche amministrative | 3 |
Totale | 23 |
Materia | Ore |
Italiano | 3 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Scienza degli alimenti | 3 |
Laboratorio di Cucina | 4 |
Laboratorio di Sala e Vendita | 1 |
Francese | 2 |
Tecniche amministrative | 3 |
Totale | 23 |
Materia | Ore |
Italiano | 3 |
Inglese | 2 |
Storia | 2 |
Matematica | 3 |
Scienza degli alimenti | 3* |
Laboratorio di Cucina | 4** |
Laboratorio di Sala e Vendita | 1 |
Francese | 2 |
Tecniche amministrative | 3 |
Totale | 23 |
* di cui 1 ora in compresenza con Laboratorio di Cucina
** di cui 1 ora in compresenza con Scienza degli Alimenti