Giornate di Scuola Aperta – Web meeting
Orientamento in entrata a.s. 2020/2021
Iscrizioni 2021/2022
Docente referente: Prof. Sergio Carbone | email: sergio.carbone@almerico.edu.it
5
Giorno | Data | Ore | Videoconferenza Google Meet |
---|---|---|---|
Sabato | 14 novembre 2020 | 16:00 – 17:30 |
Presentazione della scuola e degli indirizzi di studio Link per prenotare: Link per accedere: |
Venerdì | 11 dicembre 2020 | 18.00 – 19:30 |
Presentazione della scuola e degli indirizzi di studio Link per prenotare: Link per accedere: |
sabato | 9 gennaio 2021 | 18:00 – 19:30 |
Presentazione della scuola e indirizzo ALBERGHIERO Link per prenotare:
|
venerdì | 15 gennaio 2021 | 18:00 – 19:30 |
Presentazione della scuola e indirizzi COMMERCIALE e TURISTICO Link per prenotare: |
L'Offerta formativa dell'Almerico
Scarica la brochure per conoscere nel dettaglio i quadri orari e le materie di tutti gli indirizzi diurni e serali.
Orientamento
Le azioni di orientamento, del nostro Istituto, si differenziano a seconda delle diverse fasi del percorso formativo e possono essere suddivise principalmente in tre momenti: in entrata, in itinere ed in uscita.
In entrata le azioni sono rivolte:
- agli studenti di seconda e terza media per i quali sono previsti:
- mini-stage interni per piccoli gruppi di alunni di terza;
- attività informative presso le scuole medie;
- attività di orientamento sul territorio (Vetrine delle scuole);
- agli studenti iscritti alle classi prime all’inizio dell’anno scolastico per favorirne l’inserimento (progetto accoglienza).
In itinere si organizzano:
- colloqui di riorientamento
- stage di riorientamento
- incontri con esperti del mondo del lavoro per gli alunni delle classi seconde dell’indirizzo enogastronomico ai fini della scelta dell’articolazione del triennio.
In uscita le attività prevedono:
- approfondimenti disciplinari e incontri con esperti esterni con l’obiettivo di preparare gli studenti al mondo del lavoro;
- orientamento universitario attraverso l’organizzazione di incontri in sede, la partecipazione a attività di rete, fiere sull’orientamento, distribuzione di materiale informativo e simulazioni dei test di ingresso.
Orienta-Insieme
L’Istituto partecipa ad un progetto di rete denominato Orienta-Insieme costituitosi fra scuole di ordini diversi della città ed immediata periferia. Orienta-Insieme è autofinanziata dalle scuole aderenti per promuovere e coordinare le iniziative di orientamento da destinare agli studenti ed alle famiglie degli Istituti partner.
Per approfondimenti www.orientainsieme.it
Giornata di formazione
Incontro dedicato ai docenti delle scuole secondarie di primo grado per la presentazione dell’Offerta formativa dell’Istituto. Giovedì 6 settembre 2018 dalle ore 9.35 alle ore 12.00, Aula Ambrosoli, via Baden Powell, 33 – Vicenza.
Mini-stage
I mini-stage danno la possibilità agli alunni di classe III frequentanti la scuola secondaria di I grado di assistere ad alcune lezioni al fine di acquisire, attraverso l’esperienza, maggiore consapevolezza sui percorsi di studi prima di effettuare la scelta.
La richiesta di partecipazione ai mini-stage deve essere avanzata dal referente per l’orientamento o dal personale della segreteria della scuola frequentata dall’alunno.
Suddetta richiesta dovrà essere effettuata secondo le linee condivise a livello di rete Orienta-insieme (utilizzando il modulo appositamente predisposto) o tramite e-mail (sergio.carbone@almerico.edu.it)per le scuole non aderenti alla rete indicando il giorno da prenotare per i mini-stage (Per evitare sovrapposizioni si consiglia di visionare il calendario sotto riportato con gli impegni relativi all’attività di orientamento in entrata dell’Istituto Da Schio).
In caso di richiesta tramite e-mail, il referente della scuola secondaria di I grado dovrà attendere conferma di prenotazione.
I mini-stage si svolgeranno di norma dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.
Poiché, secondo i termini di legge, un minore privo di accompagnamento non può uscire dall’edificio scolastico, in assenza di un docente accompagnatore, le scuole secondarie di I grado informeranno i genitori interessati che per prelevare i loro figli al termine dello stage dovranno entrare nell’edificio della scuola ospite, muniti di un documento di identità (o di delega e documento di identità se non genitori).